Hai pregressa esperienza in un ruolo di gestione progetti
e/o in un ruolo d'ingegnere di ricerca e sviluppo ed un'ottima conoscenza della lingua inglese?
Se si', approfondisci quest'opportunità!
Responsabilità
Lo scopo del ruolo è quello di una gestione efficiente
della progettazione e dello sviluppo di nuovi prodotti così come il
perfezionamento dei prodotti esistenti
- Responsabilità dello sviluppo della parte meccanica del prodotto e
responsabilità dell’intero progetto nei casi in cui si é nominati Project
Leader
- Studio e
sviluppo dei prodotti nel rispetto delle specifiche di prodotto richieste, del
budget di progetto e delle tempistiche definite nella Roadmap
- Modellazione 3D del prodotto, disegni tecnici di fabbricazione con
aggiornamento documentazione tecnica e BOM
- Design
meccanico del prodotto e relative valutazioni tecniche (Design for
Manufacturing e Design to Cost, dimensionamento e analisi di catene di
tolleranza, assemblaggi, selezione dei materiali e calcolo della loro
resistenza - statica e a fatica), simulazioni e valutazioni delle condizioni
operative e ambientali di lavoro dei prodotti, valutazioni termiche, analisi di
test in laboratorio)
- Ottimizzazione dei prodotti dal punto di vista tecnico e logistico con
orientamento all’ottimizzazione dei processi produttivi e di controllo
- Valutazione ed ottimizzazione degli aspetti ambientali e di
sostenibilità associati all’intero ciclo di vita di un prodotto
- Monitoraggio costante dello stato d’avanzamento dei progetti (project
leader) e presentazione dei risultati durante le review di progetto (project
engineer)
- Contatto
con fornitori per la definizione della parte tecnica dei componenti
- Supporto
tecnico ai diversi reparti aziendali: alle vendite durante meeting con clienti;
a product managers, vendita e clienti per la definizione tecnica di specifiche
per nuovi progetti; ad altri reparti nell’ambito di richieste tecniche,
valutazione proposte di miglioramento, richieste di modifica, ritorni cliente,
problemi di qualità, blocchi di produzione e altro
Profilo
- Formazione
universitaria conclusa nell’ambito della meccanica, microtecnica, meccatronica,
robotica, aerospace (Master)
- Ottima conoscenza
della lingua inglese; preferibile la conoscenza di tedesco e/o francese
- Pregressa
esperienza in un ruolo di gestione progetti e/o in un ruolo di ingegnere di
ricerca e sviluppo (minimo 3 anni)
- Preferibile
l’esperienza in un settore affine, ovvero la progettazione di micromotori
elettrici o la realizzazione di sistemi in ambito microtecnico
- Conoscenza di CAD
NX Siemens
- Piacere al contatto
interpersonale, carattere aperto e comunicativo, predisposizione al lavoro in
squadra
- Orientamento
all’obiettivo
- Spiccato senso
organizzativo e di gestione delle priorità
- Approccio analitico
e di problem solving
- Flessibilità e
capacità di lavoro su più progetti contemporaneamente
Vantaggi
Inserimento in una realtà del Canton Ticino a tempo indeterminato.
Informazioni di Contatto
Invia ora la tua candidatura tramite il nostro sito web.
JN -072025-811786
Chi siamo
Adecco è leader di mercato per le soluzioni di staffing in Svizzera e nel mondo. Ogni giorno, i nostri team nelle nostre circa 50 sedi in tutta la Svizzera assicurano il miglior incontro tra candidati e clienti in diversi ambiti professionali e settori. Il Adecco Svizzera è una società del Gruppo Adecco, leader a livello globale per Talent Advisory e Solutions. Siamo profondamente convinti di poter far sì che tutti siano in forma per il futuro e impieghiamo più di 3,5 milioni di persone quotidianamente. Reclutiamo, sviluppiamo e creiamo talenti in 60 Paesi, permettendo alle organizzazioni di contribuire a plasmare il futuro del lavoro.