-cmccbfdff447
Vai al contenuto principale
Per i candidati Per le imprese
Lavorare in Adecco Login candidati
  • Impresa
  • Impresa
  • Deutsch (Schweiz)
  • français (Suisse)
  • italiano (Svizzera)
Cerca lavoro
ShowLocationStrictMessage
  • Offerte di lavoro
  • Impiego fisso
  • Lavoro temporaneo
  • Filiale
Offerte salvate
Puoi controllare tutti i tuoi lavori salvati qui
Hai raggiunto il numero massimo di lavori che puoi salvare. Rimuovine qualcuno

Superare il periodo di prova: che cosa fare e cosa non fare

Il primo giorno, la prima settimana e il primo mese durante il trimestre di prova in un nuovo posto di lavoro.

der-die-erste



Cercare lavoro


Curriculum vitae


Colloquio


Periodo di prova

Presto inizierai un nuovo lavoro? Congratulazioni!

Preparati con gioia a nuovi incarichi e a nuovi colleghi. Sei un po’ nervoso all’idea di conoscerli il primo giorno? Stai già preparando un piano su come fare una buona prima impressione e superare con successo il periodo di prova? Abbiamo creato una guida con consigli e suggerimenti. In questo modo sarai equipaggiato al meglio per il primo giorno, la prima settimana e durante il periodo di prova.

Il primo giorno si avvicina!

Do's:

  • Scegli un outfit adeguato all’azienda e in cui ti senti a tuo agio. In ufficio vale questa regola: se non sei sicuro di come si vestono i colleghi, scegli tendenzialmente qualcosa di più formale. Consiglio: chiedi al tuo consulente Adecco se conosce lo stile di abbigliamento dell’azienda oppure cerca sul canale social media aziendale foto di eventi o istantanee per scoprire il dress code.

  • Arriva dieci minuti prima e accertati di sapere di chi devi chiedere alla reception.

  • Al momento delle presentazioni, stai attento e sorridi. Non devi conoscere tutti i nomi già dopo il primo giorno, ma cerca di ricordarti circa quattro nomi (eventualmente con uno stratagemma mnemonico) e crea un piccolo schizzo in cui annotare le rispettive postazioni di lavoro o un elenco con la lista dei team.

Don'ts:

  • Non lamentarti (del traffico, dei mezzi pubblici, del tempo ecc.): la tua prima impressione deve essere positiva.
  • Non cercare di nascondere il tuo nervosismo facendo dello humour. Con le barzellette e commenti si possono fare presto delle gaffe. Avrai abbastanza occasioni quando ti sarai acclimatato.

La prima settimana di prova sul nuovo posto di lavoro

Tempo di fare una buona prima impressione.

Do's:

  • Fai domande aperte che dimostrino il tuo interessamento. Mostra interesse a conoscere la nuova azienda e ascolta attentamente i tuoi nuovi colleghi. (Chi ha quale mansione oppure dove vanno i colleghi a pranzo?)

  • Fatti un quadro della situazione. Anche se uno dei collaboratori parla male di un altro, fai le tue esperienze con questa persona. Solo perché i due non vanno d’accordo, non vuol dire che lo stesso debba valere anche per te.

Don'ts:

  • Evita di ascoltare i commenti negativi sui colleghi non presenti in quel momento. Anche se ti sembrano assolutamente plausibili, non concordare.

  • Nell’azienda il tono è informale? Fantastico! Ma pensa che i colleghi si conoscono da tanto tempo e per questo si parlano così. Non lasciarti indurre dall’atmosfera rilassata a fare commenti poco professionali o a dare l’impressione di esserti già integrato nel gruppo.

Il primo mese di prova in un nuovo posto di lavoro

Dimostra di essere stata la scelta giusta per il tuo nuovo datore di lavoro.

Do's:

  • Stare insieme. Sfrutta diverse occasioni per conoscere meglio i tuoi colleghi. Se ti invitano a giocare al fotbalino, a un evento del team o a bere qualcosa dopo il lavoro, vacci. Anche se non prevedi di trascorrere molto tempo con i colleghi al di fuori dell’orario di lavoro, all’inizio vale la pena investire un po’ di tempo. Così conoscerai il tuo team e i tuoi colleghi al di fuori del lavoro e a un livello più personale. Non è un segreto che ciò stimoli la collaborazione, facilitandoti gli inizi.

  • Svolgi un buon lavoro. Il periodo di prova non si chiama così per nulla. Lavora con attenzione e rispetta le consegne, anche se questo significa restare un po’ più a lungo in ufficio la sera. Metti molto impegno nel tuo lavoro e dimostra che il tuo superiore ha preso la decisione giusta scegliendoti.

  • Chiedi un feedback sul tuo operato e mostrati interessato a migliorarti.

  • Contribuisci a creare la tua reputazione. Ciò va oltre la prima impressione e costituisce le fondamenta del modo in cui sarai considerato in futuro. Non devi reinventarti. Con il tempo la tua personalità verrà fuori in un modo o nell’altro. Ma sfrutta il nuovo inizio facendo o non facendo in modo consapevole le cose che caratterizzeranno la tua immagine. Nell’ultimo team eri noto per arrivare sempre in ritardo o per le foto della tua ultima escursione con il cane? Allora adesso hai la possibilità di cambiare le cose. Rifletti quindi per che cosa desideri essere conosciuto e agisci di conseguenza.

Don'ts:

  • Dimostra di impegnarti. Devi assolutamente evitare di arrivare in ritardo, di prolungare le pause o di andartene troppo presto.

  • Flirtare. Ci sono opinioni discordanti in merito all’uscire o meno con i colleghi di lavoro. Tuttavia la maggior parte delle persone concorda sul fatto che nel periodo di prova non ci si dovrebbe far notare per i propri flirt. Anche se Laura del dipartimento legale ti è piaciuta sin dal primo giorno oppure se hai un’intesa particolare con Patrizio, evita di flirtare. In questo periodo sarai sotto osservazione e presto chi ti piace non sarà più un segreto per nessuno.

Ti auguriamo tanto successo durante il tuo periodo di prova.

E nel caso in cui non funzionasse, abbiamo qualcosa per te…

Trovare delle offerte di lavoro


Seguici sul tuo canale preferito: ti terremo al corrente sui nuovi posti di lavoro e condivideremo consigli e cose da sapere sul tema del lavoro.

   



Cercare lavoro


Curriculum vitae


Colloquio


Periodo di prova

Impiego fisso

Cerchi un posto fisso?


Ecco come ti aiutiamo…

Offerte di lavoro

Trova subito il lavoro adatto a te!

Ai posti vacanti…

Lavoro temporaneo

Stai riflettendo sul fatto che un lavoro temporaneo sarebbe adatto a te?

Allora prego, per di qua…
Zürich Zürich Winterthur Uster Zug Zug Valais Monthey Martigny Sion Brig Vaud Yverdon-les-Bains Le Brassus Payerne Nyon Morges Lausanne Vevey Uri Thurgau Frauenfeld Ticino Lugano Locarno Bellinzona St. Gallen Wil Pfäffikon St.Gallen Solothurn Solothurn Olten Schwyz Schaffhausen Schaffhausen Obwalden Nidwalden Neuchâtel La Chaux-de-Fonds Neuchâtel Luzern Luzern Jura Delémont Porrentruy Graubünden Chur Glarus Genève Genève Fribourg Bulle Fribourg Bern Biel Bern Thun Basel Land Liestal Basel Stadt Basel AppenzellInnerrhoden AppenzellAusserrhoden Aargau Wohlen Aarau

Posti di lavoro in base alla località

Un lavoro temporaneo a Lucerna? Un’assunzione a tempo indeterminato a Losanna o un progetto a Zurigo? Abbiamo oltre 2000 posti di lavoro da assegnare in tutta la Svizzera. Sulla mappa interattiva potrai filtrare le nostre offerte di lavoro in base ai cantoni e alle regioni.

 
Condividi
Le nostre filiali
Chi siamo?
Media

Social

Adecco logo
Sitemap
Posizioni interne presso Adecco Svizzera
Contatto
Basi legali
Cookie Policy
Phishing
© 2025